Ritrova il Tuo Centro: il Segreto della Pace Interiore

nirvana centro

Ristabilire l’equilibrio dentro di te

Cosa succede quando perdiamo il centro dentro di noi?

Essere nel centro significa trovare quello stato di equilibro che ti permette di vivere una stato perfetto sulla terra che antichi testi descrivevano come nirvana.

Puoi approfondire gratuitamente nel triplo formato video, audio e scritto che trovi scorrendo questa pagina.

Trovare il tuo nirvana interiore

Il tuo centro

Perché è importante coltivare il centro?

Ritrovare il proprio centro significa ristabilire equilibrio e stabilità interiore. Spesso non ci accorgiamo nemmeno di averlo perso: ci sentiamo stanchi, irritabili, confusi, oppure compaiono piccoli disturbi fisici. Sono segnali, campanelli d’allarme che ci avvisano che qualcosa dentro di noi non è in equilibrio.

Se non prestiamo attenzione, rischiamo di crollare davanti agli imprevisti della vita: un litigio, una malattia, un incidente. Se invece impariamo a riconoscere i segnali per tempo, possiamo fermarci, riorientarci e recuperare più velocemente la nostra stabilità.

Accettare che non siamo supereroi è il primo passo: tutti, prima o poi, attraversiamo momenti di fragilità. Non si tratta di debolezza, ma di umanità.

Fermarsi è un atto d’amore

Coltivare il centro significa anche saper dire: “Mi fermo, mi prendo cura di me, mi ascolto”.
Amarsi vuol dire riconoscere i propri limiti, dare spazio al corpo, alla mente e allo spirito. Non sempre andare avanti a tutti i costi è la scelta migliore. A volte la vera forza è sapersi fermare.

Un buon modo per ritrovare il centro è fare chiarezza: osservare cosa ci sta creando disagio, quali pensieri o emozioni ci destabilizzano, e ridefinire le priorità.

L’equilibrio negli operatori olistici

Chi lavora nel campo del benessere e dell’energia sa bene quanto sia facile caricarsi dei problemi altrui. Per questo è fondamentale programmare momenti di pausa e recupero: anche solo mezza giornata libera può fare la differenza.
Essere responsabili significa anche saper gestire i propri limiti, ad esempio non accumulando troppi pazienti pesanti nello stesso giorno.

Nirvana

Cos’è il Nirvana?

Il termine Nirvana deriva dal sanscrito e significa “estinzione” o “soffio spento”. Indica la cessazione della sofferenza e la liberazione dal ciclo di nascita e rinascita.
Non è un luogo paradisiaco né uno stato irraggiungibile: è soprattutto un’esperienza interiore di pace, libertà dai desideri e dalle reazioni automatiche. Significa essere in quello stato di perfetta centratura di cui parlavamo.

Cosa sperimenta chi si avvicina al Nirvana?

  • Una pace che non dipende dalle circostanze esterne
  • La fine della sofferenza legata all’ego e all’attaccamento
  • Una visione limpida della realtà, oltre le illusioni
  • Un amore universale, libero da interessi personali

Il Nirvana non è fuga dal mondo, ma una presenza piena e compassionevole nella realtà.

Come riconoscere chi ha perso il centro?

Una persona priva di stabilità interiore spesso non sa gestire i conflitti: esplode, si chiude, oppure fugge. Dice frasi come “Non voglio parlarne adesso” o “Esageri sempre”.
Il suo comportamento tradisce l’incapacità di restare presente, di affrontare le difficoltà con lucidità.

Una storia di compassione: il vecchio maestro

Il maestro Tenzin accolse un giovane colmo di rabbia. Non gli diede soluzioni immediate, ma gli mostrò una ciotola d’acqua che traboccava: “Così è il cuore degli uomini, quando è già colmo di dolore.”
Il ragazzo comprese che chi ferisce spesso è semplicemente fragile. Imparò così ad ascoltare prima di giudicare. Imparò ad osservare le ciotole piene e a svuotarle.

Consigli finali

Conclusione

Trovare il centro significa ascoltarsi, accettare i propri limiti e avere il coraggio di fermarsi quando serve.
Il Nirvana non è per pochi eletti: è una possibilità per chiunque voglia vivere con consapevolezza e amore.

Ogni volta che lasciamo andare un attaccamento, ogni volta che accettiamo con cuore aperto ciò che è, ci avviciniamo alla pace profonda che già abita dentro di noi.

Se sei curioso di approfondire queste tematiche legate al mondo dell’invisibile sei invitato al Open Day di fine mese, un evento gratuito. Ci sono solo 7 posti. Puoi iscriverti da qui alla serata gratuita: link

Related posts

Leave a Comment